Crespelle vegetariane
- Redazione di Barbecuextutti.com
- 12 nov 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Ricetta per 4 persone • Preparazione 40 - 45 min. • Cottura 10 - 15 min. circa
Ingredienti:
120 g di farina tipo 00
2 uova
3 dl di latte
30 g di burro
1/2 cucchiaio di foglie di origano fresco
1/2 cucchiaio di foglie di maggiorana fresca
verdure fresche di stagione
olio extravergine di oliva
sale
pepe.
PREPARAZIONE
In una ciotola mescolate le uova con la farina e diluite con il latte freddo versato a filo. Insaporite con le foglioline fresche di origano e maggiorana ben lavate e asciugate, regolate di sale e pepe e incorporate il burro precedentemente sciolto a fuoco dolce in un polsonetto. Coprite la ciotola con pellicola per alimenti e fate riposare la pastella per 1 ora in frigorifero.
Mondate e lavate tutte le verdure: affettate sottilmente la melanzana e le zucchine, tagliate i porri a rondelle e le carotine a metà nel senso della lunghezza; cuocete il tutto sul barbecue predisposto per la cottura diretta, rigirando di tanto in tanto, per 8-10 minuti, quindi disponete le verdure in una terrina, salate, irrorate con quattro cucchiai di olio e insaporite con l’aglio sbucciato, tritato e mescolato con le foglie di menta lavate e asciugate; fate riposare per almeno 30 minuti.
Nel frattempo ponete una padella antiaderente o su una piastra in ghisa del diametro di circa 20 cm leggermente unta di olio e versatevi un mestolo di pastella: stendete l’impasto sul fondo ruotando la padella e cuocete la crespella 2 minuti per lato, rigirandola con l’aiuto di una paletta; continuate così fino a esaurimento della pastella, in modo da ricavare circa otto crespelle.
Farcitele con le verdure alla griglia e la provola tagliata a fettine sottili; piegatele a portafoglio e adagiatele in una teglia antiaderente.
Passate ad una cottura indiretta e disponete la teglia coperta con il coperchio del barbecue per 5 minuti, fino a quando il formaggio sarà sciolto. Disponete due crespelle su ogni piatto individuale e portate subito in tavola.
Regolate di sale e pepe, irrorate con la marinata, spegnete il fuoco e guarnite con i fili di peperoncino e qualche strisciolina ricavata dalle foglie di limone; portate in tavola caldissimo.
Buon appetito e buon barbecue x tutti.
Comments