Polpette di zucca e tacchino

Ricetta per 4 persone • Preparazione 20 - 25 min. • Cottura 25 - 30 min. circa
Ingredienti:
300 gr di fesa di tacchino
300 gr di zucca gialla
80 gr di pangrattato
60 gr parmigiano grattugiato
1 uovo
sale
pepe nero macinato fresco
alcune foglie di menta fresca
olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Pulire e lavare bene la zucca privandola dei semi e dei filamenti. Tagliate delle fette spesse circa 1 cm e privatele della scorza esterna.
Disponete le fette su una piastra e cuocete per circa 15 minuti nel barbecue che avrete riscaldato in precedenza portandolo a circa 200°. Questo tempo risulterà necessario per far ammorbidire la zucca, che grazie alla cottura indiretta rimarrà comunque soda e non perderà la sua vera consistenza. Controllate che la zucca sia cotta infilzando le fette con la punta di una forchetta.
Tagliate a pezzi abbastanza doppi la fesa di tacchino e ponete i pezzi insieme alla zucca in un mixer ad immersione e frullate. Aggiungete al mix di zucca e tacchino il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo tritato e il tuorlo d’uovo. Infine salate e pepate, (se di vostro gusto, potete aggiungere anche un pizzico di noce moscata).
Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto denso, qualora non lo fosse aggiungete altro pangrattato: ricordate sempre quando fate delle aggiunte di aggiustare eventualmente il sale.
Realizzate delle polpette piccole, (diametro circa 4-5 cm) disponetele sulla stessa piastra usata in precedenza o, se possibile, su una piastra forata. Mettete nel barbecue ben caldo per una cottura indiretta e cuocete per 25-30 minuti a circa 180°.
Buon appetito e buon barbecue x tutti.
Nota bene: Se preferite che prevalga il gusto inconfondibile del barbecue rendete la piastra rovente prima di disporre la zucca per ammorbidirla. In questo modo le parti poggiate sulla piastra si abbrustoliranno.